Trasporto di minori
Fermo restando l’obbligo di indossare sempre le cinture di sicurezza (quando previste) durante l’intero percorso, vigono le seguenti norme per il trasporto dei minori.
Qualora sorgessero casistiche diverse da quelle sotto riportate, sarà necessario concordare con Bussami srl a mezzo dell’email [email protected] le migliori condizioni possibili, PRIMA di prenotare il viaggio.
Specifiche per trasporti dei minori
I bambini di età compresa tra 0 e 3 anni
Possono essere trasportati sugli autobus dei viaggi Bussami srl soltanto in seggiolini omologati per bambini piccoli. Detti seggiolini devono essere portati con sé dagli accompagnatori e, durante il viaggio, devono essere fissati, a due punti, con le cinture di sicurezza presenti sull’autobus. Bussami srl non assume alcuna responsabilità in ordine all’idoneità e conformità alla legge dei seggiolini portati dagli accompagnatori.
Scarica il modulo per l’autorizzazione
Bambini che non hanno ancora compiuto il 15° anno di età
Devono essere trasportati solo se accompagnati durante il viaggio dalla persona titolare della potestà genitoriale o che ne ha la tutela ovvero da una persona che abbia compiuto il 18° anno di età, purché appositamente delegata per iscritto dall’esercente la potestà genitoriale o dal tutore.
Bussami srl e le Aziende Partner non si assumono espressamente alcun obbligo di sorveglianza nei confronti del minore.
Scarica il modulo per l’autorizzazione
I minori di età superiore a 15 anni
Possono viaggiare da soli.
VIAGGI ALL’ESTERO
I minori che viaggiano senza accompagnatori non possono in ogni caso essere trasportati al di fuori del territorio nazionale.
Minori di altezza inferiore al metro
Nel caso in cui sia prevista, per il viaggio prescelto, una tariffa promozionale inferiore alla tariffa ridotta, al minore si applicherà automaticamente la tariffa più conveniente sul piano economico. Questa norma si applica per prenotazioni che prevedano un rapporto pari a : due minori/un accompagnatore.